Un dramma sullo sfondo degli anni Ottanta: "Con tutto il mio amare" alle Orestiadi

Federica Aloisio, Gabriele Cicirello e Valeria Sara Lo Bue
Con Federica Aloisio, Gabriele Cicirello e Valeria Sara Lo Bue, lo spettacolo ha ricevuto la Menzione speciale #cittàlaboratorio2017 ed è un progetto in collaborazione con Comune di Palermo e Teatro Biondo di Palermo.
Siamo intorno agli anni Ottanta e Alfredo, giovane padre vedovo, smarrisce la figlia Rosalia di cinque anni sulla spiaggia di Mondello, a Palermo, una domenica mattina. Da quel momento la sua vita si trasforma in un dolore che non trova pace. Come si reagisce all’assenza?
È proprio questo il dramma sul quale si vuole indagare. Questo padre si ritrova a vivere all’interno di un tunnel illuminato a tratti
dalla speranza di ritrovare sua figlia.
Ma gli anni passano e la sofferenza lo logora. In una dimensione surreale, come fosse un gioco, il protagonista proietta davanti a sé la sua famiglia, la sua serenità, la sua ideale normalità. È proprio restando aggrappato alla bellezza dei ricordi che Alfredo riesce a ribellarsi alla sofferenza.
Sicuramente queste proiezioni che sembrano possedere un’anima propria, lo aiuteranno a confrontarsi con questo dolore, nonostante il tutto appartenga alla sua mente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri