Un'esperienza da non perdere a Palermo: alla scoperta del "tesoro" dei Gesuiti di Casa Professa

L'interno della Chiesa del Gesù di Casa Professa a Palermo
Parliamo di Casa Professa, straordinaria già a partire dalla chiesa e dalle cappelle devozionali, ma la vera scoperta sta nel museo dove sono esposti i preziosi paliotti ricamati, alcuni con microscopici coralli, veri capolavori artigianali delle manifatture soprattutto trapanesi.
Un vero e proprio tesoro dei Gesuiti tutto da scoprire nei week end dedicati a Le Vie dei Tesori. In quest'occasione infatti è possibile vivere un'esperienza esclusiva alla scoperta del mondo gesuita di Palermo.
Ogni paliotto prevedeva un paramento liturgico abbinato che veniva indossato dall’officiante, per un effetto scenografico da trasmettere ai fedeli.
La visita conduce dalla sala dei paliotti fino all’Oratorio del sabato, piccolo gioiello perfettamente conservato con gli stucchi realizzati da Procopio, figlio di Giacomo Serpotta.
Un percorso bellissimo che non solo permette di scoprire aspetti inediti del complesso monumentale di Casa Professa, ma è una vera immersione nel mondo dei Gesuiti e nelle commissioni celebri agli artisti e alle maestranze siciliane tra Sei e Settecento.
In questa nuova edizione de "Le Vie dei Tesori" tutto il capoluogo è da vivere: da terra, dal cielo, dal mare. Sono infatti 87 i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; 26 le esperienze speciali; 100 le passeggiate; 9 gli itinerari fuori porta.
Potete consultare l'elenco completo del luoghi aperti e di tutte le attività in programma (esperienze, passeggiate, fuori porta, etc..) sul sito web de "Le Vie dei Tesori".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri