"Un giorno per bene": l'iniziativa del Touring club italiano alla Città dei Ragazzi di Palermo
Coinvolgere soci e cittadini in azioni di volontariato sui beni comuni, nello spirito di quel “prendersi cura del Paese” che permea le attività del Touring club italiano. È l’obiettivo del progetto "Un giorno per bene" che vuole puntare i riflettori su luoghi d’arte, parchi, spiagge, piste ciclabili, monumenti, sentieri e percorsi pedonali di 26 città d’Italia.
L'appuntamento a Palermo è per sabato 21 e domenica 22 settembre all'interno della Città dei Ragazzi per una due giorni di attività ludico-educative dedicate ai bambini tra i 6 e gli 11 anni (leggi il programma completo).
A Palermo "Un giorno per bene" è realizzato insieme a Comune di Palermo, PalermoScienza, Società Siciliana Scienze Naturali, Associazione PalmaNana, professoressa Patti Taormina Gabriella e dottoressa Roberta Maniscalco.
L'appuntamento a Palermo è per sabato 21 e domenica 22 settembre all'interno della Città dei Ragazzi per una due giorni di attività ludico-educative dedicate ai bambini tra i 6 e gli 11 anni (leggi il programma completo).
A Palermo "Un giorno per bene" è realizzato insieme a Comune di Palermo, PalermoScienza, Società Siciliana Scienze Naturali, Associazione PalmaNana, professoressa Patti Taormina Gabriella e dottoressa Roberta Maniscalco.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri