Un'intera settimana dedicata alla Terra tra sport, arte e cultura: torna "Earth Day Cefalù"

La manifestazione comprende tante attività diverse, gratuite e a pagamento: dalle presentazioni di libri alle escursioni, dalle degustazioni ai seminari, passando per battesimi della sella, voli in parapendio e proiezioni.
L'intero programma verte sull'attenzione allo sport e alla natura, con un occhio di riguardo all'aspetto ludico e alla promozione turistica della cittadina normanna (leggi il programma).
Oltre a essere un grande contenitore di iniziative sportive, "Earth Day Cefalù" riscopre le escursioni naturalistiche guidate nel Parco urbano della Rocca di Cefalù e nella bellissima borgata di Sant’ Ambrogio.
Tornano anche in questa edizione le prove a cavallo per grandi e piccini in una magnifica tenuta del territorio comunale (il Castello Ortolani di Bordonaro), la liberazione di tartarughe marine sul Lungomare di Cefalù e di rapaci sulla Rocca, e tanti altri appuntamenti che vogliono sottolineare l'importanza dello sport all’aria aperta in uno stile di vita ecosostenibile e in linea con la Green Economy.
"Earth Day Cefalù" è promosso dall'associazione Fare Ambiente Cefalù-Madonie, patrocinato dal Comune di Cefalù ed Earth Day Italia, e realizzata con la collaborazione di molte associazioni locali e non solo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi