Un non-luogo, l'amore, la sfida: "Click Clock", il dramma in scena al Teatro Biondo

L'attrice Roberta Azzarone
Lo spettacolo è un dramma in atto unico in due quadri ambientato in un "non luogo" dove si incontrano, odiano, sfidano, amano i due protagonisti: Costantino (Lorenzo Parrotto), giovane rampollo spregiudicato della "Palermo bene" e Jolly (Roberta Azzarone), giudice, anima, coscienza.
Quello di Jolly è un personaggio istrionico e funambolico che confonde, seduce e impaurisce il giovane Costantino il quale, alla fine, sarà costretto a fare un'amara analisi della sua vita.
L'allestimento scenografico è curato da Sergio Inglese, insegnante di modellazione 3D dell’Accademia di Belle Arti di Palermo che di recente ha collaborato con Moni Ovadia.
La regia è di Giovanni Libeccio e Gaspare Di Stefano, ex allievo dello stesso Teatro Biondo di Palermo: Di Stefano inaugurerà dunque “in casa” la sua prima regia dopo aver collaborato con mostri sacri del teatro italiano come Giorgio Albertazzi e Giancarlo Zanetti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano