Un omaggio visionario al più celebre dei registi: "Fellini Dream" debutta al Teatro Biondo

"Fellini Dream" di Emiliano Pellisari
Il Teatro Biondo di Palermo realizza un omaggio sorprendente e visionario al più celebre e amato regista italiano, Federico Fellini.
Lo spettacolo "Fellini dream" di Emiliano Pellisari debuta nella Sala Grande del Teatro Biondo martedì 7 dicembre alle ore 21.00.
"Fellini dream", che replica a Palermo sino al 12 dicembre, vede la partecipazione di Graziano Piazza, Viola Graziosi, Martina Consolo e i danzatori acrobati della "NoGraviti Company", quali Mariana P, coreografa e ballerina principale, Giada Inserra, Lara Di Nallo, Lea Giamattei, Lorenzo Covello.
A partire dal soggetto del film mai realizzato, "Il viaggio di Mastorna", detto "Fernet", l’autore e regista Emiliano Pellisari, gli attori e i danzatori-acrobati della "NoGravity Company" conducono il pubblico in un affascinante viaggio nei sogni, nelle fantasie e nell'immaginario artistico di Fellini, del suo cinema e della sua pittura.
«Questo nuovo spettacolo sarà un viaggio sciamanico nel mondo dei morti – così scrive nelle sue note di regia Pellisari – Ossessionato dalla morte e pieno della cultura classica italiana, Fellini per tutta la vita ha sognato di fare questo film sulla falsariga del viaggio di Dante nel mondo ultraterreno».
«Ne ha parlato in alcune interviste. Era un uomo superstizioso: non se ne fece mai nulla – e continua – Negli anni scrisse diversi soggetti e abbozzò alcuni progetti che alla fine confluirono nel copione "Il viaggio di mastorna" che nessun produttore al mondo volle produrre. Da qui, ha inizio il progetto del mio spettacolo».
Lo spettacolo "Fellini dream" di Emiliano Pellisari debuta nella Sala Grande del Teatro Biondo martedì 7 dicembre alle ore 21.00.
"Fellini dream", che replica a Palermo sino al 12 dicembre, vede la partecipazione di Graziano Piazza, Viola Graziosi, Martina Consolo e i danzatori acrobati della "NoGraviti Company", quali Mariana P, coreografa e ballerina principale, Giada Inserra, Lara Di Nallo, Lea Giamattei, Lorenzo Covello.
A partire dal soggetto del film mai realizzato, "Il viaggio di Mastorna", detto "Fernet", l’autore e regista Emiliano Pellisari, gli attori e i danzatori-acrobati della "NoGravity Company" conducono il pubblico in un affascinante viaggio nei sogni, nelle fantasie e nell'immaginario artistico di Fellini, del suo cinema e della sua pittura.
«Questo nuovo spettacolo sarà un viaggio sciamanico nel mondo dei morti – così scrive nelle sue note di regia Pellisari – Ossessionato dalla morte e pieno della cultura classica italiana, Fellini per tutta la vita ha sognato di fare questo film sulla falsariga del viaggio di Dante nel mondo ultraterreno».
«Ne ha parlato in alcune interviste. Era un uomo superstizioso: non se ne fece mai nulla – e continua – Negli anni scrisse diversi soggetti e abbozzò alcuni progetti che alla fine confluirono nel copione "Il viaggio di mastorna" che nessun produttore al mondo volle produrre. Da qui, ha inizio il progetto del mio spettacolo».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri