Un'opera in divenire tra arte, musica e parole: il "Trattato di Anatomia Emozionale" al teatro Atlante

"Trattato di Anatomia Emozionale", Lunaria Edizioni
Non una semplice presentazione, ma una vera e propria performance che mostra il "manoscritto ritrovato" del fantomatico professor Melanio Da Colìa, erudito scienziato siciliano che intraprende i suoi studi per curare i desideri e le paure di ognuno chiedendosi se esiste davvero un rimedio ai dolori dell’anima.
Il "Trattato di Anatomia Emozionale" è un’opera pensante fatta di segni e di parole, atta a dar voce alle emozioni unendo il ludico al dilettevole, ricca di suggestioni e atmosfere immaginifiche.
L'appuntamento al teatro Atlante ci porta a spasso tra le emozioni e i "mal di passione" in compagnia di alcuni ospiti d’eccezione: oltre all’illustratrice dell’opera, Virginia Caldarella, sono presenti il musicista Maurizio Curcio, il regista Salvo Cuccia, i fondatori del teatro Preziosa Salatino ed Emilio Ajovalasit in compagnia dei loro allievi e l’editore di Lunaria Edizioni, Daniele Cavallaro.
Il volume illustrato è un laboratorio in continuo divenire, un simposio che fonde disegno, parola, musica, arti visive e teatro. È per questo motivo che ogni presentazione si trasforma in una performance sempre diversa.
Le sedici tavole originali del libro firmate dall’artista catanese Virginia Caldarella, inoltre, diventano anche una mostra visitabile gratuitamente dal 28 febbraio all'8 marzo al teatro Atlante durante gli orari di apertura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa