Un "castello incantato" tutto nuovo: il Teatro Atlante di Palermo cambia sede
Lo storico spazio in piazza Croce dei Vespri prende bagagli e burattini e si sposta in via Vetriera: settanta posti a sedere per una sede, questa volta, di proprietà

Uno spettacolo di mimo al Teatro Atlante
Un nuovo posto destinato anch'esso a diventate un "castello incantato" dove a farla da padrone sarà il teatro, dai laboratori agli spettacoli per grandi e piccini. Il Teatro Atlante di Palermo - il suo nome si ispira al Mago Atlante dell'Orlando Furioso che costruisce il castello incantato - prende bagagli e burattini e si trasferisce in un'altra sede.
Adesso il Teatro Atlante sarà in via della Vetriera 23, dove la compagnia Atlante, senza l'aiuto di nessuno, ha comprato questo nuovo luogo: «Sarà definitivamente nostro quando finiremo di pagare il mutuo - racconta Preziosa Salatino, fondatrice insieme a Emilio Ajovalasit, dell'associazione teatrale che per otto anni ha avuto sede in piazza Croce dei Vespri - abbiamo deciso di fare un investimento e di pagare un mutuo piuttosto che un affitto. Nessun ente pubblico ci ha supportato in questa operazione, è tutta un'operazione privata che abbiamo voluto noi».
Come passaggio di testimone dalla vecchia sede alla nuova ci sarà una parata teatrale, che coinvolgerà il gruppo degli allievi e di attori, il 6 ottobre per unire simbolicamente i due luoghi.
«A breve sarà presentata la nuova Stagione - continua Preziosa - con spettacoli per adulti, che perlopiù saranno nostre produzioni, ma avremo anche spettacoli di altre compagnie siciliane e nazionali e anche i consueti appuntamenti per bambini la domenica».
Il nuovo spazio ospiterà più persone, i posti a sedere saranno infatti 70, trenta in più rispetto alla vecchia sede in affitto.
«Siamo felici, anche se abbandonare il vecchio teatro è stato duro - conclude Preziosa - adesso a poco a poco stiamo facendo qualcosa che è completamente nostro e lo abbiamo creato grazie a tutti coloro che in questi otto anni hanno creduto in noi».
Adesso il Teatro Atlante sarà in via della Vetriera 23, dove la compagnia Atlante, senza l'aiuto di nessuno, ha comprato questo nuovo luogo: «Sarà definitivamente nostro quando finiremo di pagare il mutuo - racconta Preziosa Salatino, fondatrice insieme a Emilio Ajovalasit, dell'associazione teatrale che per otto anni ha avuto sede in piazza Croce dei Vespri - abbiamo deciso di fare un investimento e di pagare un mutuo piuttosto che un affitto. Nessun ente pubblico ci ha supportato in questa operazione, è tutta un'operazione privata che abbiamo voluto noi».
Come passaggio di testimone dalla vecchia sede alla nuova ci sarà una parata teatrale, che coinvolgerà il gruppo degli allievi e di attori, il 6 ottobre per unire simbolicamente i due luoghi.
«A breve sarà presentata la nuova Stagione - continua Preziosa - con spettacoli per adulti, che perlopiù saranno nostre produzioni, ma avremo anche spettacoli di altre compagnie siciliane e nazionali e anche i consueti appuntamenti per bambini la domenica».
Il nuovo spazio ospiterà più persone, i posti a sedere saranno infatti 70, trenta in più rispetto alla vecchia sede in affitto.
«Siamo felici, anche se abbandonare il vecchio teatro è stato duro - conclude Preziosa - adesso a poco a poco stiamo facendo qualcosa che è completamente nostro e lo abbiamo creato grazie a tutti coloro che in questi otto anni hanno creduto in noi».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|