Un originale vademecum sul sommelier: "Leggete e bevetene tutti" di Elisabetta Musso alla Feltrinelli
Un originale vademecum sul sommelier e la sua professione: il nuovo libro di Elisabetta Musso "Leggete e bevetene tutti. Guida irriverente per allegri bevitori", edito da Dario Flaccovio Editore, sarà presentato alla Feltrinelli di Palermo martedì 4 dicembre alle 18.
Dialogano con l'autrice Anna Burgio Delle Gazzere, amministratore unico - Pubblic Relation di The new Place, Filomena Salerno, responsabile marketing di Abbazia Santa Anastasia e Giovanna Cirino, giornalista di I love Sicilia.
Classe 1983, avvocato di mestiere ma sommelier per vocazione, Elisabetta Musso con una prosa elegante e a tratti dissacrante sfata in questo libro leggende metropolitane che da sempre accompagnano gli incubi di rivenditori e sommelier. Un vademecum essenziale, scritto con passione, utile per chi lo beve ma anche per chi lo serve, per chi si avvicina per la prima volta e per chi si considera intenditore.
Scandagliando gli episodi più esilaranti e gli equivoci più frequenti in cui ricadono i consumatori si trae lo spunto per sorridere, fare luce sugli errori più comuni e umanizzare la figura del sommelier, spogliandolo dalle sue vesti formali e ingessate, avvicinandolo al consumatore, dal quale è comunque unito dalla comune passione per il vino.
Il libro è acquistabile sul sito web di Dario Flaccovio Editore con uno sconto del 10% e in tutte le librerie.
Dialogano con l'autrice Anna Burgio Delle Gazzere, amministratore unico - Pubblic Relation di The new Place, Filomena Salerno, responsabile marketing di Abbazia Santa Anastasia e Giovanna Cirino, giornalista di I love Sicilia.
Classe 1983, avvocato di mestiere ma sommelier per vocazione, Elisabetta Musso con una prosa elegante e a tratti dissacrante sfata in questo libro leggende metropolitane che da sempre accompagnano gli incubi di rivenditori e sommelier. Un vademecum essenziale, scritto con passione, utile per chi lo beve ma anche per chi lo serve, per chi si avvicina per la prima volta e per chi si considera intenditore.
Scandagliando gli episodi più esilaranti e gli equivoci più frequenti in cui ricadono i consumatori si trae lo spunto per sorridere, fare luce sugli errori più comuni e umanizzare la figura del sommelier, spogliandolo dalle sue vesti formali e ingessate, avvicinandolo al consumatore, dal quale è comunque unito dalla comune passione per il vino.
Il libro è acquistabile sul sito web di Dario Flaccovio Editore con uno sconto del 10% e in tutte le librerie.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.820 letture 763 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.155 letture 65 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.707 letture 117 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




