Violetta Egorova in concerto a Palermo: si chiude la rassegna del Conservatorio

Violetta Egorova
Un ottobre dedicato agli amanti del pianoforte quello del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo che propone una rassegna con cinque appuntamenti riservati a quello che per molti è il “re” degli strumenti.
La Rassegna pianistica si conclude giovedì 27 ottobre, alle 21.00, con il recital di Violetta Egorova. In programma Partita n. 2 in do minore, BWV 826 di Bach, Sarabande e Chaconne sul tema del Singspiel “Almira” di Handel (S. 181) di Liszt, 5 pezzi da “Romeo e Giulietta” di Prokofiev.
Allieva di Lev Naumov al Conservatorio di Mosca, Violetta Egorova ha iniziato giovanissima la carriera concertistica, esibendosi come enfant prodige con le più prestigiose orchestre russe. Vincitrice di premi internazionali, si è esibita in importanti teatri e sale da concerto internazionali ed è spesso ospite di grandi orchestre.
Il suo repertorio comprende una grande varietà di epoche e stili, e spazia da concerti per solista e monografie di grandi compositori come Bach, Mozart, Beethoven, Schumann, Tchaikovsky e Liszt, a compositori contemporanei.
Collabora stabilmente con grandi artisti come Darko Brlek, Vladimir Markovich, Epifanio Comis, Eva Gosser, Nina Kotova, Vladislav, Bezrukoff, Robin Meyforf, Anna Kruger, Astrid Shvinn, Lark String Quartet, Sikelikos String Quintet e molti altri.
Violetta Egorova è solista della Moscow State Philharmonic ed è docente di pianoforte presso Il Conservatorio “Alessandro Scarlatti. Dal 2013 è presidente del Sergei Rachmaninov International Award di Mosca.
La Rassegna pianistica si conclude giovedì 27 ottobre, alle 21.00, con il recital di Violetta Egorova. In programma Partita n. 2 in do minore, BWV 826 di Bach, Sarabande e Chaconne sul tema del Singspiel “Almira” di Handel (S. 181) di Liszt, 5 pezzi da “Romeo e Giulietta” di Prokofiev.
Allieva di Lev Naumov al Conservatorio di Mosca, Violetta Egorova ha iniziato giovanissima la carriera concertistica, esibendosi come enfant prodige con le più prestigiose orchestre russe. Vincitrice di premi internazionali, si è esibita in importanti teatri e sale da concerto internazionali ed è spesso ospite di grandi orchestre.
Il suo repertorio comprende una grande varietà di epoche e stili, e spazia da concerti per solista e monografie di grandi compositori come Bach, Mozart, Beethoven, Schumann, Tchaikovsky e Liszt, a compositori contemporanei.
Collabora stabilmente con grandi artisti come Darko Brlek, Vladimir Markovich, Epifanio Comis, Eva Gosser, Nina Kotova, Vladislav, Bezrukoff, Robin Meyforf, Anna Kruger, Astrid Shvinn, Lark String Quartet, Sikelikos String Quintet e molti altri.
Violetta Egorova è solista della Moscow State Philharmonic ed è docente di pianoforte presso Il Conservatorio “Alessandro Scarlatti. Dal 2013 è presidente del Sergei Rachmaninov International Award di Mosca.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo