Un percorso per la memoria: a Ragusa il corteo cittadino per la Festa della Liberazione

Una giornata di festa e commemorazione quella in programma giovedì 25 aprile a Ragusa: in occasione della Festa della Liberazione è in programma il corteo che prenderà il via alle 10 in piazza Gramsci.
Presso la Stele all’Unità d’Italia le autorità deporranno una corona d’alloro. Il corteo quindi, preceduto dal Corpo bandistico, percorrerà viale Ten. Lena fino alla lapide intitolata all’ufficiale con la deposizione di un cuscinetto di fiori.
Proseguendo, il corteo giunto in Corso Italia, si posizionerà di fronte alla Lapidi al Milite Ignoto per la deposizione di un cuscinetto di fiori.
Si proseguirà percorrendo corso Italia alla volta di piazza San Giovanni, e poi fino al sagrato della Cattedrale fino al Monumento ai Caduti in Guerra. Seguirà la deposizione di una corona d’alloro. A chiusura della cerimonia la benedizione del Monumento ai Caduti.
Presso la Stele all’Unità d’Italia le autorità deporranno una corona d’alloro. Il corteo quindi, preceduto dal Corpo bandistico, percorrerà viale Ten. Lena fino alla lapide intitolata all’ufficiale con la deposizione di un cuscinetto di fiori.
Proseguendo, il corteo giunto in Corso Italia, si posizionerà di fronte alla Lapidi al Milite Ignoto per la deposizione di un cuscinetto di fiori.
Si proseguirà percorrendo corso Italia alla volta di piazza San Giovanni, e poi fino al sagrato della Cattedrale fino al Monumento ai Caduti in Guerra. Seguirà la deposizione di una corona d’alloro. A chiusura della cerimonia la benedizione del Monumento ai Caduti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri