Un percorso tra gli altari e la solenne processione: Ramacca rinnova la devozione a San Giuseppe

La statua di San Giuseppe, Patrono di Ramacca
Tradizionale e antichissimo, torna a Ramacca l'appuntamento con gli altari e i festeggiamenti dedicati a San Giuseppe, amato Patrono della città.
Il 18 e 19 marzo ci si potrà immergere nel suggestivo percorso di visita agli altari, vere e proprie tavolate imbandite dai devoti per grazia ricevuta con pietanze di tutti i tipi sistemate con grandissima arte e bellezza tra frittate, biscotti, dolci e le tradizionali forme di pane.
Nel giorno della solennità, invece, dopo la messa si tiene il corteo cittadino assieme a "e tri pirsuni" che dalla Chiesa Madre si dirige verso piazza Umberto, sede del grande altare allestito dal Comitato dei festeggiamenti. Qui si tiene anche l'immancabile degustazione della pasta "co' maccu", ovvero con lenticchie e purea di fave e la vendita dei doni in dialetto ramacchese.
Alle 19, infine, arriva il momento clou delle celebrazioni: la processione del simulacro del Patrono per le vie del centro cittadino (leggi qui il programma completo).
Il 18 e 19 marzo ci si potrà immergere nel suggestivo percorso di visita agli altari, vere e proprie tavolate imbandite dai devoti per grazia ricevuta con pietanze di tutti i tipi sistemate con grandissima arte e bellezza tra frittate, biscotti, dolci e le tradizionali forme di pane.
Nel giorno della solennità, invece, dopo la messa si tiene il corteo cittadino assieme a "e tri pirsuni" che dalla Chiesa Madre si dirige verso piazza Umberto, sede del grande altare allestito dal Comitato dei festeggiamenti. Qui si tiene anche l'immancabile degustazione della pasta "co' maccu", ovvero con lenticchie e purea di fave e la vendita dei doni in dialetto ramacchese.
Alle 19, infine, arriva il momento clou delle celebrazioni: la processione del simulacro del Patrono per le vie del centro cittadino (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo