Un pianoforte alimentato dalle bici: il flash mob con Floriana Franchina davanti al Teatro Politeama

Floriana Franchina
Biciclette che, grazie alla pedalata, alimenteranno un pianoforte che risuonerà per le vie della città per lanciare un messaggio a sostegno dell’ambiente, nella 52esima Giornata mondiale della Terra.
L’evento doveva tenersi nella Giornata della Terra, lo scorso 22 aprile, però è stato rimandato a causa del maltempo. L'artista Floriana Franchina però ha colto questa opportunità per lanciare un messaggio: ogni giorno è la Giornata della Terra.
“La voce della Terra è ogni giorno”, infatti, è il nome del flash mob che la Franchina, ha organizzato in collaborazione con Legambiente Sicilia, sabato 30 aprile, a partire dalle 19.30, in piazza Ruggero Settimo a Palermo.
«Un’iniziativa che è un modo per fare sentire proprio la voce della nostra Terra, come suggerisce il titolo dell’iniziativa – spiega Floriana Franchina - una voce che deve essere ascoltata. Come giovane donna mi sento coinvolta pienamente in questa battaglia. È impossibile rimanere indifferenti rispetto alle conseguenze che le nostre scelte hanno sul nostro pianeta, ma è invece ancora possibile nutrire speranza per il futuro».
Il pianoforte suonato dalla Franchina, infatti, è alimentato dall’energia elettrica fornita dalla pedalata di una bicicletta, e vedrà la collaborazione di diversi volontari pronti a sostituirsi e creare una catena di sostenibilità. L’idea è semplice: ogni singola persona può fare differenza, a partire dai piccoli gesti.
La compositrice Floriana Franchina suonerà, nel corso del flash mob, alcuni brani tratti dal suo album “Halite” e uno degli inediti tratti dal suo nuovo album dal titolo “Errante”, in uscita a maggio per l’etichetta Belive Digital.
L’evento doveva tenersi nella Giornata della Terra, lo scorso 22 aprile, però è stato rimandato a causa del maltempo. L'artista Floriana Franchina però ha colto questa opportunità per lanciare un messaggio: ogni giorno è la Giornata della Terra.
“La voce della Terra è ogni giorno”, infatti, è il nome del flash mob che la Franchina, ha organizzato in collaborazione con Legambiente Sicilia, sabato 30 aprile, a partire dalle 19.30, in piazza Ruggero Settimo a Palermo.
«Un’iniziativa che è un modo per fare sentire proprio la voce della nostra Terra, come suggerisce il titolo dell’iniziativa – spiega Floriana Franchina - una voce che deve essere ascoltata. Come giovane donna mi sento coinvolta pienamente in questa battaglia. È impossibile rimanere indifferenti rispetto alle conseguenze che le nostre scelte hanno sul nostro pianeta, ma è invece ancora possibile nutrire speranza per il futuro».
Il pianoforte suonato dalla Franchina, infatti, è alimentato dall’energia elettrica fornita dalla pedalata di una bicicletta, e vedrà la collaborazione di diversi volontari pronti a sostituirsi e creare una catena di sostenibilità. L’idea è semplice: ogni singola persona può fare differenza, a partire dai piccoli gesti.
La compositrice Floriana Franchina suonerà, nel corso del flash mob, alcuni brani tratti dal suo album “Halite” e uno degli inediti tratti dal suo nuovo album dal titolo “Errante”, in uscita a maggio per l’etichetta Belive Digital.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano