Un pomeriggio di festa e di incontro tra culture: a Palermo il primo "Festival Culturale Senza Colore"
- Cantieri culturali alla Zisa - Palermo
- 18 novembre 2018 (evento concluso)
- 15.30
- Gratuito
1.629
LETTUR
E

Un pomeriggio di festa per celebrare la sinergia che può nascere dall’incontro tra culture: ai Cantieri culturali alla Zisa di Palermo arriva il primo "Festival Culturale Senza Colore", domenica 18 novembre.
La manifestazione è organizzata dalla Consulta delle Culture di Palermo insieme a UN.I.S. - Union des Ivoriens en Sicile. Partner le associazioni LIFE and LIFE, Donne di Benin City e Cesvop.
Dopo l’accoglienza degli ospiti alle 15.30, via alle danze con il balletto dei bambini ivoriani, seguito dal canto tradizionale di ringraziamento del guerriero, un balletto tamil, l’esibizione del gruppo musicale algerino Saba e una sfilata di canti e balletti malgasci e del Bangladesh.
Pronto a coinvolgere magicamente tutti i presenti l’atteso Zaouli, ballo tradizionale ivoriano con le maschere che si esegue solo una volta ogni 3 anni e che si svela ai presenti in tutta la sua potenza e il suo effetto taumaturgico. Un altro attesissimo ospite è Julien Fadio, cantante lirico originario della Costa D’Avorio che delizia i presenti con alcune arie tratte da opere famose.
L’ultima parte del Festival prevede sfilate di moda africana e di acconciature tipiche del Togo e della Costa d’Avorio e un balletto ivoriano, con le immancabili degustazioni dei piatti africani tipici delle varie culture presenti.
La manifestazione è organizzata dalla Consulta delle Culture di Palermo insieme a UN.I.S. - Union des Ivoriens en Sicile. Partner le associazioni LIFE and LIFE, Donne di Benin City e Cesvop.
Dopo l’accoglienza degli ospiti alle 15.30, via alle danze con il balletto dei bambini ivoriani, seguito dal canto tradizionale di ringraziamento del guerriero, un balletto tamil, l’esibizione del gruppo musicale algerino Saba e una sfilata di canti e balletti malgasci e del Bangladesh.
Pronto a coinvolgere magicamente tutti i presenti l’atteso Zaouli, ballo tradizionale ivoriano con le maschere che si esegue solo una volta ogni 3 anni e che si svela ai presenti in tutta la sua potenza e il suo effetto taumaturgico. Un altro attesissimo ospite è Julien Fadio, cantante lirico originario della Costa D’Avorio che delizia i presenti con alcune arie tratte da opere famose.
L’ultima parte del Festival prevede sfilate di moda africana e di acconciature tipiche del Togo e della Costa d’Avorio e un balletto ivoriano, con le immancabili degustazioni dei piatti africani tipici delle varie culture presenti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
FESTIVAL E RASSEGNE
Scelto da Balarm

Dal 28 al 29 settembre 2025
Visite, pranzi (sul mare) e concerti sotto le stelle: a Lampedusa il festival che "unisce"
Vari luoghi dell'isola - Lampedusa (Ag)
2.519 di Redazione
ESPERIENZE
Scelto da Balarm

26 settembre 2025
"Notte Europea dei Ricercatori" a Palermo: dimostrazioni, mostre, open lab e giochi
Università degli Studi di Palermo - Palermo
6.373 di Redazione
Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta