TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Un prete, tre compagni di scuola e un cuore spezzato: a Palermo la commedia sull'amore

  • Re Mida - Casa Cultura - Palermo
  • Dal 24 al 25 maggio 2025
  • 21.15 (sabato), 18.00 (domenica)
  • 12 euro
  • Info e prenotazioni al 392 6393204
Balarm
La redazione

Giuseppe Passarello, Tiziana Martilotti, Maurizio Spicuzza e Orazio Bottiglieri

A Palermo lo spettacolo "dolcemente umano" che insegna ad amare.

Sabato 24 maggio alle 21.15 e domenica 25 maggio alle 18.00 arriva sul palcoscenico del Re Mida - Casa Cultura una tenera e intensa commedia teatrale dal titolo "Come l’argilla", firmata dalla penna sensibile di Orazio Bottiglieri e diretta da Maurizio Spicuzza, con la partecipazione di Marzia Autovino.

Un racconto semplice e struggente, che sa parlare al cuore con leggerezza e profondità, toccando temi universali come l’amore, l’amicizia, la memoria e la possibilità – sempre umana – di aggiustare ciò che si è incrinato.

In scena Riccardo (interpretato da Orazio Bottiglieri), che si rifugia in una piccola sacrestia per confidarsi con un vecchio amico, oggi prete (Giuseppe Passarello).

A legarli, oltre all’amicizia, c’è un’altra figura, Silvia (Tiziana Martilotti), terzo elemento di un triangolo che affonda le sue radici nei ricordi di scuola e nei sentimenti mai sopiti.

Riccardo parla del suo amore per Silvia, un amore tenero ma bruscamente interrotto da un evento doloroso.

Il dialogo con il prete, ironico e commovente, culmina in una verità tanto semplice quanto rivoluzionaria: l’amore, come l’argilla, va modellato con cura, sistemato con pazienza, colorato con emozione. Solo così non si spegnerà mai.

La regia di Maurizio Spicuzza accompagna il racconto con delicatezza, mettendo in risalto i silenzi quanto le parole, i gesti quanto i sentimenti.

Il risultato è una pièce dal tono dolcemente umano, capace di lasciare il pubblico a bocca aperta e con il cuore colmo di tenerezza.

Per info e prenotazioni chiamare il numero 392 6393204
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE