Un salto indietro nel tempo e nella memoria: in scena al Ditirammu "La magia dei ricordi"

L'attore Loris Amato
Un tuffo negli anni '80 per un salto indietro nel tempo e nella memoria: sul palco del teatro Ditirammu "La Magia dei Ricordi", lo spettacolo con la regia di Lucilla Tralongo e la consulenza artistica di Tino Fimiani, in scena domenica 8 e domenica 15 dicembre alle 11.
Uno spettacolo per tutta la famiglia, tra nostalgia e comicità, che vede protagonista Loris Amato, intento ad aprire il "cassetto dei ricordi". Sono loro infatti a rendere la vita magica: fanno viaggiare con la mente verso momenti e luoghi felici, dando la possibilità ai più piccoli di scoprire alcune cose dell’essere piccoli in un periodo senza il wifi e la tecnologia ed ai grandi di riscoprire quante cose sono cambiate.
Durante la mattinata non mancano i momenti dedicati ai più piccoli che, insieme agli adulti, riscopriranno oggetti e abitudini del passato. Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione 2019 del Ditirammu "Tutto può succedere" che prevede ben 123 performance di cui 52 nuove produzioni, 90 produzioni del Ditirammu, 5 di teatro musicale, 21 approfondimenti legati alla tradizione e 26 spettacoli pensati per i più piccoli (leggi qui per saperne di più).
Uno spettacolo per tutta la famiglia, tra nostalgia e comicità, che vede protagonista Loris Amato, intento ad aprire il "cassetto dei ricordi". Sono loro infatti a rendere la vita magica: fanno viaggiare con la mente verso momenti e luoghi felici, dando la possibilità ai più piccoli di scoprire alcune cose dell’essere piccoli in un periodo senza il wifi e la tecnologia ed ai grandi di riscoprire quante cose sono cambiate.
Durante la mattinata non mancano i momenti dedicati ai più piccoli che, insieme agli adulti, riscopriranno oggetti e abitudini del passato. Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione 2019 del Ditirammu "Tutto può succedere" che prevede ben 123 performance di cui 52 nuove produzioni, 90 produzioni del Ditirammu, 5 di teatro musicale, 21 approfondimenti legati alla tradizione e 26 spettacoli pensati per i più piccoli (leggi qui per saperne di più).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri