Un tuffo nel Medioevo tra Natività e antichi mestieri: il Presepe vivente nel Castello di Marineo

Il Presepe vivente di Marineo
Il giorno della letizia è arrivato, è giunto il tempo dell'esultanza: Marineo presenta il Presepe vivente con la rievocazione storica dei mestieri e della civiltà contadina dal medioevo ad oggi, allestito nel magnifico scenario del Castello Beccadelli.
Il Presepe, visitabile gratuitamente il 25, 26 e 30 dicembre 2018 e il 5 e 6 gennaio 2019 a partire dalle 17.30, è un chiaro richiamo alla storica rappresentazione della Natività voluta da San Francesco a Greccio nella notte di Natale del 1200.
Il visitatore è coinvolto nella rappresentazione stessa, immerso nell’ambientazione di Greccio tra popolani, nobili, frati o giullari e le botteghe dei vari mestieranti in un percorso che si snoda da piazza Sant'Anna fino a piazza Castello, dove è allestita la capanna della Natività.
E’ così che attraversando alcune stanze del Castello si accede al giardino per ritrovarsi tra i mestieri contadini tipici: la pisatura, l’aratura, la macina delle olive con il frantoio e la mungitura delle pecore, con i tipici strumenti e utensili.
Il Presepe, visitabile gratuitamente il 25, 26 e 30 dicembre 2018 e il 5 e 6 gennaio 2019 a partire dalle 17.30, è un chiaro richiamo alla storica rappresentazione della Natività voluta da San Francesco a Greccio nella notte di Natale del 1200.
Il visitatore è coinvolto nella rappresentazione stessa, immerso nell’ambientazione di Greccio tra popolani, nobili, frati o giullari e le botteghe dei vari mestieranti in un percorso che si snoda da piazza Sant'Anna fino a piazza Castello, dove è allestita la capanna della Natività.
E’ così che attraversando alcune stanze del Castello si accede al giardino per ritrovarsi tra i mestieri contadini tipici: la pisatura, l’aratura, la macina delle olive con il frantoio e la mungitura delle pecore, con i tipici strumenti e utensili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri