Un tuffo nella storia a Canicattini Bagni: il "Palio di San Michele" tra sfilate, giochi e tradizione

In occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono di Canicattini Bagni, San Michele Arcangelo, come da tradizione, il comitato dei Quartieri e il comitato della festa San Michele organizzanoil "Palio San Michele". Appuntamento con il ricco programma di giochi, sagre e rievocazioni dal 31 agosto al 2 settembre e il 15 settembre, giorno della premiazione del quartiere vincitore.
Giunto alla 33esima edizione (leggi il programma), il "Palio di San Michele" unisce intere generazioni all'insegna della cultura e della tradizione popolare siciliana.
Momento clou della manifestazione è la sera del "Museo Sotto le Stelle", quando il visitatore si trova immerso in uno scenario unico e suggestivo con la rievocazione di usi e costumi del primo Novecento in una grande sfilata che coinvolge gli otto quartieri storici.
Ma il Palio è anche competizione: grande è l'attesa per "A cursa ri scecchi", ovvero la corsa con gli asini che coinvolge ogni anno nell'ambito torneo gli otto quartieri storici di Canicattini Bagni, tra giochi tradizionali in cui essenziali sono forza e agilità.
Giunto alla 33esima edizione (leggi il programma), il "Palio di San Michele" unisce intere generazioni all'insegna della cultura e della tradizione popolare siciliana.
Momento clou della manifestazione è la sera del "Museo Sotto le Stelle", quando il visitatore si trova immerso in uno scenario unico e suggestivo con la rievocazione di usi e costumi del primo Novecento in una grande sfilata che coinvolge gli otto quartieri storici.
Ma il Palio è anche competizione: grande è l'attesa per "A cursa ri scecchi", ovvero la corsa con gli asini che coinvolge ogni anno nell'ambito torneo gli otto quartieri storici di Canicattini Bagni, tra giochi tradizionali in cui essenziali sono forza e agilità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri