Un tuffo nella storia a Canicattini Bagni: il "Palio di San Michele" tra sfilate, giochi e tradizione

Giunto alla 33esima edizione (leggi il programma), il "Palio di San Michele" unisce intere generazioni all'insegna della cultura e della tradizione popolare siciliana.
Momento clou della manifestazione è la sera del "Museo Sotto le Stelle", quando il visitatore si trova immerso in uno scenario unico e suggestivo con la rievocazione di usi e costumi del primo Novecento in una grande sfilata che coinvolge gli otto quartieri storici.
Ma il Palio è anche competizione: grande è l'attesa per "A cursa ri scecchi", ovvero la corsa con gli asini che coinvolge ogni anno nell'ambito torneo gli otto quartieri storici di Canicattini Bagni, tra giochi tradizionali in cui essenziali sono forza e agilità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo