Un viaggio musicale verso la pace interiore: i Corimè in concerto allo Stagnone di Marsala
Il folk-rock dei fratelli Maurizio e Roberto Giannone è protagonista del concerto previsto per il 19 agosto alle 19.30 nel Teatro a Mare “Pellegrino 1880”, che affiora dalle acque di una vasca delle antiche Saline Genna, nel cuore della riserva naturale dello Stagnone, all’interno dell’ VIII Rassegna “’a Scurata cunti e canti al calar del Sole – Memorial Enrico Russo” manifestazione ideata e organizzata dal Movimento artistico culturale città di Marsala - M.A.C.
I Corimè – ossia i fratelli Maurizio e Roberto Giannone – sono i protagonisti del concerto dal titolo “Disarmo”, filo conduttore di tutto il lavoro. Non si fa solo riferimento a un auspicabile generico accordo di pace mondiale, ma più profondamente al meraviglioso concetto buddista del disarmo interiore, come unico strumento per dare alla parola convivenza un significato concreto.
I Corimè – ossia i fratelli Maurizio e Roberto Giannone – sono i protagonisti del concerto dal titolo “Disarmo”, filo conduttore di tutto il lavoro. Non si fa solo riferimento a un auspicabile generico accordo di pace mondiale, ma più profondamente al meraviglioso concetto buddista del disarmo interiore, come unico strumento per dare alla parola convivenza un significato concreto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano