Una commedia sui rapporti familiari e l’eredità del '68: Elisabetta Pozzi in "Apologia"

"Apologia" (foto di Luca Del Pia)
Già apprezzato regista di "Una bestia sulla luna", Chiodi torna a dirigere l’immenso talento di Elisabetta Pozzi, qui affiancata da un cast di straordinari attori come Alberto Fasoli, Christian la Rosa, Francesca Porrini, Martina Sammarco.
Apologia è una commedia ironica e allo stesso tempo profonda che affronta con humour britannico la storia di una famiglia della buona società inglese, fatta di scomode verità domestiche, di grandi speranze e altrettanto cocenti disillusioni, fino a una sorprendente, emozionante conclusione.
Protagonista è Kristin Miller, una colta sessantenne inglese, esperta di storia dell’arte, in gioventù militante della sinistra radicale e da sempre politicamente impegnata.
È madre di due figli, il banchiere Peter e il romanziere fallito Simon, con i quali ha un rapporto difficile: la sua schiettezza quasi brutale e la sua tendenza alla critica mordace sembrano pregiudicare irrimediabilmente la serenità familiare.
La famiglia si riunisce eccezionalmente per cena in occasione del suo compleanno: oltre ai figli sono presenti le compagne, l'attrice di soap opera Claire (fidanzata di Simon) e l'americana Trudi (fidanzata di Peter), oltre a Hugh, disincantato e ironico omosessuale, coetaneo e amico di vecchia data della padrona di casa.
Tra incomprensioni, antiche ruggini e dialoghi taglienti pieni di humour britannico si dipana la turbolenta storia di una famiglia, fatta di scomode verità domestiche, di grandi speranze e altrettanto cocenti disillusioni, fino a una sorprendente, emozionante conclusione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano