Una domenica d'estate sulla neve delle Madonie: la "Festa della Neve" alla Fossa della Principessa

Il nevaio naturale di Piano della Principessa, nel cuore del Parco delle Madonie
Sulle Madonie esistono circa cento neviere, pozze permanenti di neve situate di grandi dimensioni tra Scillato e Piano della Principessa tra i 650 m e i 1906 m di quota: è possibile visitare una di queste meraviglie naturali domenica 15 luglio insieme al CAI di Polizzi Generosa in occasione della 20esima edizione della "Festa della Neve".
Appuntamento alle 8 in piazza Giacomo Matteotti per il trasferimento con mezzi propri verso Piano Battaglia, da dove prenderà il via l'escursione verso la Fossa della Principessa muniti di calzature adeguate e pranzo a sacco. Qui si prepareranno granite e gelati con i metodi tradizionali, usando la neve caduta nei mesi invernali (leggi l'articolo di approfondimento).
La permanenza della neve durante i caldi mesi estivi è permessa dalla forma a imbuto di alcune pozze, fattore che favorisce l’assenza di insolazione sul fondo e dunque l’instaurarsi di un microclima particolare.
Appuntamento alle 8 in piazza Giacomo Matteotti per il trasferimento con mezzi propri verso Piano Battaglia, da dove prenderà il via l'escursione verso la Fossa della Principessa muniti di calzature adeguate e pranzo a sacco. Qui si prepareranno granite e gelati con i metodi tradizionali, usando la neve caduta nei mesi invernali (leggi l'articolo di approfondimento).
La permanenza della neve durante i caldi mesi estivi è permessa dalla forma a imbuto di alcune pozze, fattore che favorisce l’assenza di insolazione sul fondo e dunque l’instaurarsi di un microclima particolare.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"