Una domenica d'estate sulla neve delle Madonie: la "Festa della Neve" alla Fossa della Principessa

Il nevaio naturale di Piano della Principessa, nel cuore del Parco delle Madonie
Appuntamento alle 8 in piazza Giacomo Matteotti per il trasferimento con mezzi propri verso Piano Battaglia, da dove prenderà il via l'escursione verso la Fossa della Principessa muniti di calzature adeguate e pranzo a sacco. Qui si prepareranno granite e gelati con i metodi tradizionali, usando la neve caduta nei mesi invernali (leggi l'articolo di approfondimento).
La permanenza della neve durante i caldi mesi estivi è permessa dalla forma a imbuto di alcune pozze, fattore che favorisce l’assenza di insolazione sul fondo e dunque l’instaurarsi di un microclima particolare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano