Una domenica in natura, tra monti e grotte: le escursioni del Club Alpino Italiano
La prima escursione, guidata dagli accompagnatori Nunzia Caravà e Francesco Patricolo, è diretta al boscoso Monte Genuardo (m 1179) nel Parco dei Monti Sicani, nei pressi di Sambuca di Sicilia. Il primo tratto del percorso è dominato dalla roverella che cede il passo poi, sino alla sommità del monte, a una lussureggiante vegetazione ricca di felci, attraversando ambienti ricchi di biodiversità. Il percorso previsto è di 9 km tra stradella e sentiero, per una durata di circa 5 ore.
La seconda escursione, organizzata per il gruppo Seniores, è in direzione del Monte Ragiura (936m) nel cuore della Valle del fiume Torto, fra Roccapalumba ed Alia. Successivamente ci si sposta per visitare la grotta della Gurfa, un interessante esempio di architettura rupestre poco distante dal centro abitato di Alia.
Il percorso è di 7 km (circa 3 ore e mezza), con accompagnatori Matteo Fresta e Massimiliano Patricola. Si consiglia l’uso di scarponi e bastoncini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera