Una domenica tra i templi: ingresso libero (e visite guidate) al Parco di Selinunte

Archeobike al Parco di Selinunte
Così, domenica 4 agosto, anche il Parco archeologico di Selinunte apre le porte per un’intera giornata nella natura, alla scoperta dei monumenti più antichi.
In questi giorni il parco è un luogo indimenticabile: i Templi si stagliano nell’aria limpida, e nelle prime ore della mattina si riesce ad ammirarli in tutta la loro prorompente bellezza, magari spingendosi con le navette fino all’acropoli fortificata che guarda al mare.
Al parco si può accedere liberamente tutto il giorno, dalle 9.00 alle 20.00.
Ecco tutti gli appuntamenti in programma.
Alle 10.00 si può partecipare a "Selinunte Highlights": la visita guidata di CoopCulture fino alla collina orientale per scoprire le vicende storiche dello sviluppo della città, poi verso il Baglio Florio e l'Acropoli (biglietto: 15 euro).
Alle 11.00 invece è la volta della "Passeggiata tra i templi", condotta da una guida, alla scoperta dell’area monumentale della Collina orientale, dei tre templi principali, del Baglio Florio con l’antiquarium (biglietto: 10 euro).
Per chi invece preferisce prendersi il proprio tempo e scoprire l’intero sito archeologico, ci sono a disposizione le bici da noleggiare per visitare Selinunte seguendo i percorsi indicati (biglietto: 23 euro).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano