Una donna sgrammaticata ed esilarante: lo spettacolo "Letizia forever" al Ditirammu
L'attore Salvo Nocera nello spettacolo "Letizia forever"
Uno spettacolo scritto da Rosario Palazzolo che vede in scena l'attore Salvatore Nocera: sabato 11 agosto alle ore 21.30 nel baglio del Teatro Ditirammu di Palermo è protagonista "Letizia forever", una donna sgrammaticata, esilarante, poetica, semplice e complicatissima.
Dal linguaggio dirompente, assolutamente personale, intriso di neologismi, solecismi, e non sense semiotici che diventano caricaturali non appena prendono di mira l’instabile certezza dei luoghi comuni. È una donna che racconta la propria esistenza fatta di soprusi, di ignoranza e di rocambolesche peregrinazioni emotive.
Ed è anche una musica, "Letizia forever", quella dei favolosi anni ‘80; una musica che entra in collisione con la storia, o la sollecita, o la sorprende. Ma "Letizia forever" è soprattutto una distonia della personalità, un accanimento sociale, un rebus irrisolto e irrisolvibile.
Rosario Palazzolo è drammaturgo, scrittore, regista e attore tra i più interessanti e originali della scena contemporanea. Nel 2016 è stato insignito del Premio della Critica Teatrale per la sua attività di drammaturgo.
Dal linguaggio dirompente, assolutamente personale, intriso di neologismi, solecismi, e non sense semiotici che diventano caricaturali non appena prendono di mira l’instabile certezza dei luoghi comuni. È una donna che racconta la propria esistenza fatta di soprusi, di ignoranza e di rocambolesche peregrinazioni emotive.
Ed è anche una musica, "Letizia forever", quella dei favolosi anni ‘80; una musica che entra in collisione con la storia, o la sollecita, o la sorprende. Ma "Letizia forever" è soprattutto una distonia della personalità, un accanimento sociale, un rebus irrisolto e irrisolvibile.
Rosario Palazzolo è drammaturgo, scrittore, regista e attore tra i più interessanti e originali della scena contemporanea. Nel 2016 è stato insignito del Premio della Critica Teatrale per la sua attività di drammaturgo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.938 letture 829 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.202 letture 76 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
6.170 letture 148 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




