Una festa per celebrare sua maestà il torrone: a Caltanissetta tre giorni di "Dolce Sicily"
Una vera e propria festa per tutti con diversi appuntamenti gastronomici e culturali per celebrare il più tradizionale dei dolci natalizi: il torrone. Arriva a Caltanissetta il "Dolce Sicily", la manifestazione in programma da venerdì 27 a domenica 29 dicembre in centro città.
Tante le attrattive, specie per i più piccoli, che tra carretti, cantastorie e pupi siciliani potranno ammirare le sculture di cioccolato, di torrone ed ogni altro tipo di dolce (leggi il programma completo).
Negli stand allestiti in corso Umberto sono presenti aziende selezionate di street food, aperti sia a pranzo che a cena, dove poter gustare le migliori prelibatezze del tipico cibo da strada siciliano.
Al "Dolce Village" è possibile invece assaggiare i famosi torroni nisseni, cioccolati, caramelle, pasticcini e tanto altro ancora.
Oltre agli spettacoli di giocolieri e ai concerti, spazio anche all'arte con "DolceArt", un'esposizione di sculture dolciarie realizzata dai maestri pasticceri siciliani.
Tante le attrattive, specie per i più piccoli, che tra carretti, cantastorie e pupi siciliani potranno ammirare le sculture di cioccolato, di torrone ed ogni altro tipo di dolce (leggi il programma completo).
Negli stand allestiti in corso Umberto sono presenti aziende selezionate di street food, aperti sia a pranzo che a cena, dove poter gustare le migliori prelibatezze del tipico cibo da strada siciliano.
Al "Dolce Village" è possibile invece assaggiare i famosi torroni nisseni, cioccolati, caramelle, pasticcini e tanto altro ancora.
Oltre agli spettacoli di giocolieri e ai concerti, spazio anche all'arte con "DolceArt", un'esposizione di sculture dolciarie realizzata dai maestri pasticceri siciliani.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.357 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.948 letture 64 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
667 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




