MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Una full immersion nel mondo di Beethoven: il Trio Metamorphosi con Monica Bacelli

  • Amici della Musica 2020
  • Politeama Garibaldi - Palermo
  • 11 maggio 2020 (evento rinviato a data da destinarsi)
  • 17.15
  • 20 euro (intero), 15 euro (ridotto), 10 euro (anfiteatro)
  • Info al numero 091 6373743 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) o all'indirizzo info@amicidellamusicapalermo.it
Balarm
La redazione

Il Trio Metamorphosi e il mezzosoprano Monica Bacelli

Ventuno appuntamenti con i nomi prestigiosi della musica internazionale, per un cartellone che spazia dalla classica al jazz, dal tango alle colonne sonore dei film, per raggiungere attraverso nuovi linguaggi un pubblico sempre più trasversale: proseguono gli appuntamenti dell'88esima stagione concertistica dell'associazione Amici della Musica.

Chi meglio del Trio Metamorphosi per rendere omaggio a Beethoven nel 250esimo anniversario della sua nascita: Mauro Loguercio e i fratelli Angelo e Francesco Pepicelli eseguono l'integrale dei trii del compositore di Bonn accompagnati dalla splendida mezzosoprano Monica Bacelli.

Proprio insieme a lei il Trio ha pubblicato con DECCA ben quattro album che compongono un progetto di totale immersione nel corpus compositivo di Beethoven: una produzione ineguagliabile nella storia della musica da camera in cui strumenti dalle caratteristiche timbriche diverse trovano un'armonia che si fa emblema dello spirito illuministico di progresso e fratellanza universale.

E questo messaggio eticamente elevato si realizza con mezzi sonori e idee musicali trascinanti, coinvolgenti, sorprendenti, sinfoniche, intime, sublimi, popolari. 

Il nome del Trio Metamorphosi è un inno al processo continuo di cambiamento, così necessario in ambito artistico, e intende sottolineare la progressiva crescita di un complesso cameristico mai schiavo dell’abitudine, anzi, sempre pronto a mettersi in gioco con la volontà di creare prospettive di unicità in ogni performance.

I tre musicisti vantano anche altre precedenti esperienze cameristiche di primissimo piano in duo (violoncello e pianoforte) e in quartetto d’archi, nonché collaborazioni con artisti del calibro di Magaloff, Pires e lo stesso Meneses. 

Si sono esibiti in alcune tra le sale più prestigiose del mondo, dalla Philharmonie di Berlino al Teatro alla Scala di Milano, dalla Salle Gaveau di Parigi alla Suntory Hall di Tokyo, dalla Carnegie Hall di New York al Coliseum di Buenos Aires.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE