Una giornata dedicata all'etnomusicologia al Museo internazionale delle marionette "Antonio Pasqualino"
Sabato 21 settembre il Museo internazionale delle marionette "Antonio Pasqualino" dedica una intera giornata all'etnomusicologia con un doppio appuntamento. La mattina, dalle 9.30 alle 13, si tiene l'Incontro annuale del Comitato Italiano dell'International Council for Traditional Music.
Segue nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 21, il seminario di presentazione del nuovo Centro Studi Alan Lomax con numerosi interventi intesi a ripercorrere momenti della ricerca svolta in Italia dal grande etnomusicologo americano, insieme al maestro Diego Carpitella, tra il 1954 e il 1955.
Chiude la giornata il concerto di musiche della tradizione orale siciliana, con la partecipazione di cantori e suonatori dei comuni di Alimena, Bagheria, Mirto, Riesi e Riposto.
Segue nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 21, il seminario di presentazione del nuovo Centro Studi Alan Lomax con numerosi interventi intesi a ripercorrere momenti della ricerca svolta in Italia dal grande etnomusicologo americano, insieme al maestro Diego Carpitella, tra il 1954 e il 1955.
Chiude la giornata il concerto di musiche della tradizione orale siciliana, con la partecipazione di cantori e suonatori dei comuni di Alimena, Bagheria, Mirto, Riesi e Riposto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano