Una giornata di festa in onore della Patrona: Giarratana celebra la Madonna della Neve

La cittadina viene svegliata dallo scampanio delle campane, dal fragore dei mortaretti e dalle dolci note della banda musicale che attraversa le vie cittadine.
Dopo la solenne celebrazione eucaristica, alle 12 arriva il momento più atteso, con l'uscita dalla basilica si Sant’Antonio Abate, degli stendardi. Il momento è annunciato dallo squillo delle trombe egiziane ed è accompagnato dal lancio di raffiche di "nzaiareddi".
La sera all’imbrunire, in programma una seconda processione che, dalla chiesa Madre, riaccompagna la Patrona nellabasilica di Sant’Antonio Abate con il tradizionale e commovente rientro del simulacro a spalla.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri