Una giornata di festa tra musica e divertimento: il Primo Maggio di Sciàbaca a Falcone

L'associazione culturale Sciàbaca presenta la quinta edizione del suo Primo Maggio: una giornata di eventi aperti a tutti, tra musica, intrattenimento e grandi ospiti sul lungomare di Falcone.
Ad allietare gli ospiti dell'evento una line up all'insegna del puro divertimento, con il TrioFast, Turè Muschio e Le Schegge Impazzite del Reggea Circus di Adriano Bono, i dj set di Giorgino e Salvo & Max di Radio Splash e la comicità dell'ospite d'eccezione Roberto Lipari.
Tante le iniziative collaterali, come l'esposizione della sartoria sociale Kanò con i suoi capi d'abbigliamento e accessori nati dal mix di stili e tessuti afro, il mercatino dell’usato, l’esibizione di rally a cura della Bellini Racing, l’esibizione dei cantanti di Artist Academy, la mostra di quadri di Pippo Pittore, e ancora il torneo "Brigghia", il beach volley in spiaggia, e un'area dedicata ai bambini con animazione e gonfiabili.
Ad allietare gli ospiti dell'evento una line up all'insegna del puro divertimento, con il TrioFast, Turè Muschio e Le Schegge Impazzite del Reggea Circus di Adriano Bono, i dj set di Giorgino e Salvo & Max di Radio Splash e la comicità dell'ospite d'eccezione Roberto Lipari.
Tante le iniziative collaterali, come l'esposizione della sartoria sociale Kanò con i suoi capi d'abbigliamento e accessori nati dal mix di stili e tessuti afro, il mercatino dell’usato, l’esibizione di rally a cura della Bellini Racing, l’esibizione dei cantanti di Artist Academy, la mostra di quadri di Pippo Pittore, e ancora il torneo "Brigghia", il beach volley in spiaggia, e un'area dedicata ai bambini con animazione e gonfiabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano