Una produzione sostenibile e rispettosa della natura: a Scicli arriva "Teruar", la fiera del vino etico

L’associazione culturale Arsura - Sete Etica presenta la prima edizione di "Teruar - Fiera del Vino Etico": appuntamento dal 17 al 20 maggio presso l’ex Convento del Carmine a Scicli (leggi il programma).
"Teruar" è la prima fiera del vino naturale di Scicli e della Sicilia Orientale che mette al centro la figura del vignaiolo e l’idea di viticoltura etica: una produzione biologica o biodinamica, non intensiva, sostenibile, rispettosa della natura e della tradizione, ma sempre con uno sguardo al futuro.
Il nome scelto per l'evento non è casuale: deriva infatti dal francese "terroir", parola intraducibile in italiano ma che indica l’insieme di fattori naturali, territoriali e di buone pratiche messe in atto da un artigiano della viticoltura nella coltivazione della sua terra. La pronuncia della parola francese in Sicilia, inoltre, assume un suono molto più duro che ne intensifica certamente il senso.
"Teruar" è la prima fiera del vino naturale di Scicli e della Sicilia Orientale che mette al centro la figura del vignaiolo e l’idea di viticoltura etica: una produzione biologica o biodinamica, non intensiva, sostenibile, rispettosa della natura e della tradizione, ma sempre con uno sguardo al futuro.
Il nome scelto per l'evento non è casuale: deriva infatti dal francese "terroir", parola intraducibile in italiano ma che indica l’insieme di fattori naturali, territoriali e di buone pratiche messe in atto da un artigiano della viticoltura nella coltivazione della sua terra. La pronuncia della parola francese in Sicilia, inoltre, assume un suono molto più duro che ne intensifica certamente il senso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo