Una sera d'estate a ritmo di jazz: street food, vino e musica live alle Cantine Duca di Salaparuta

Il pianista Andrea Beneventano (foto di Andrea Mercanti)
Dopo la visita guidata delle Cantine (alle 19.30) alla scoperta degli spazi che hanno fatto la storia della produzione vitivinicola siciliana, alle 20 si inaugurano le isole gastronomiche in cui gli avventori potranno assaporare alcune sfiziose delizie del territorio in chiave street food: un coppo di fritto di verdure, uno di pesce frutto e, infine, un tipico panino cunzatu.
Il tutto accompagnato dalle proposte dell'area cocktail & wine, con una fresca proposta di cocktail realizzati con prodotti Illva di Saronno & Florio e di vini Duca di Salaparuta.
A partire dalle 21 spazio al concerto del quartetto jazz formato da Loredana Melodia (voce), Andrea Beneventano (pianoforte), Mauro Romano (contrabasso) e Ninni Navarra (batteria), seguito alle 23 da un dj set.
Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili al numero 091 945252 o all'indirizzo visitaduca@duca.it.
Il ticket ha un costo di 20 euro e comprende la visita guidata delle Cantine, il concerto e il dj set, un calice di vino con un coppo di fritto vegetale e uno di pesce e un panino cunzatu. Per chi volesse è possibile acquistare ulteriore food & wine in loco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano