"Una soluzione si deve trovare" (per la suocera): si torna a ridere al Colosseum di Palermo
 
											Gli attori sul palco del Cineteatro Colosseum di Palermo
					Dopo una lunga chiusura forzata, causa pandemia, riapre il sipario del Cineteatro Colosseum di Palermo (in via Guido Rossa 7).
Si torna in scena con uno spettacolo del tutto inedito scritto da Orazio Bottiglieri e diretto da Massimo Eugenio dal titolo "Una soluzione si deve trovare".
Dice il detto «una mamma cresce 100 figli ma 100 figli non sanno badare a una mamma». Ed è per questo che 5 sorelle e 3 generi si trovano attorno ad un tavolo per decidere le sorti della madre oramai ottantenne che inizia a perdere colpi.
Tra le varie ipotesi, sotto suggerimento dei 3 generi, si arriva alla conclusione di assumere un badante, una loro vecchia conoscenza , che all'insaputa delle mogli non ha un passato del tutto roseo. Ma, in ogni caso, una soluzione si doveva trovare!
La cosa però non va molto a genio alla suocera ed è proprio da quest'ultima frase che trova spunto per risolvere a modo suo la situazione, tra colpi di scena e un finale inaspettato.
Sul palco: Carmen Ardizzone, Giovanni Faraci, Claudio Perricone, Nicola Restuccia, Carlo Teresi , Donatella Cugliara, Lia Epifanio, Milena Fiorini, Mimma Puglia, Jessica Romano e Vincezno Ventura.
Si sottolinea che per lo svolgimento dello spettacolo verranno rispettate tutte le norme e procedure antiCovid.
				
									Si torna in scena con uno spettacolo del tutto inedito scritto da Orazio Bottiglieri e diretto da Massimo Eugenio dal titolo "Una soluzione si deve trovare".
Dice il detto «una mamma cresce 100 figli ma 100 figli non sanno badare a una mamma». Ed è per questo che 5 sorelle e 3 generi si trovano attorno ad un tavolo per decidere le sorti della madre oramai ottantenne che inizia a perdere colpi.
Tra le varie ipotesi, sotto suggerimento dei 3 generi, si arriva alla conclusione di assumere un badante, una loro vecchia conoscenza , che all'insaputa delle mogli non ha un passato del tutto roseo. Ma, in ogni caso, una soluzione si doveva trovare!
La cosa però non va molto a genio alla suocera ed è proprio da quest'ultima frase che trova spunto per risolvere a modo suo la situazione, tra colpi di scena e un finale inaspettato.
Sul palco: Carmen Ardizzone, Giovanni Faraci, Claudio Perricone, Nicola Restuccia, Carlo Teresi , Donatella Cugliara, Lia Epifanio, Milena Fiorini, Mimma Puglia, Jessica Romano e Vincezno Ventura.
Si sottolinea che per lo svolgimento dello spettacolo verranno rispettate tutte le norme e procedure antiCovid.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.692 letture 828 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.087 letture 64 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria3.532 letture 110 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            