Una stanza asimmetrica illuminata notte e giorno: "Chat Chat" di Romain Juan e Tatiana Defrain

Il progetto coincide con un luogo, una stanza asimmetrica: una vetrina dedicata all’arte contemporanea illuminata h24, uno spazio espositivo no-profit dedicato agli artisti, luogo di passaggio posto al centro della città; è il pubblico che guarda l’arte dalla città.
La programmazione viene affidata ad artisti che, di volta in volta, invitano un curatore o direttamente degli artisti a pensare ad un progetto da sviluppare. Da dicembre 2017 si avvale della collaborazione di Danilo Signorino e la direzione artistica è stata affidata al duo Genuardi/Ruta con una programmazione rivolta ad artisti della propria generazione che si stanno affermando sulla scena internazionale.
Gli artisti invitati sono chiamati a realizzare un lavoro nel segno della sperimentazione e dell’esperienza, avendo la possibilità di trascorrere dei giorni nella città di Palermo per confrontarsi con la cultura e le tradizioni locali, cosa che spesso introduce nel lavoro nuovi materiali, visioni e suggestioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri