Una tradizione unica e originale all'Albergheria: il Presepe di pane della Chiesa dei Fornai

Il Presepe di pane della Chiesa dei Fornai di Palermo
L'inebriante profumo del pane avvolge la Natività in una delle sue rappresentazioni più originali: è il Presepe di pane realizzato nella Chiesa di Sant'Isidoro Agricola, più nota come Chiesa dei Fornai.
Il Presepe è visitabile gratuitamente il 24, 27 e 29 dicembre 2018 dalle 10.30 alle 12.30, il 28 dicembre 2018 dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 e, infine, il 5 gennaio 2019 dalle 16.30 alle 19.30.
Come da tradizione la rappresentazione "commestibile" è realizzata dalle sapienti mani dei "fornai" dell'omonima Confraternita, una delle più antiche e longeve del capoluogo siciliano.
Così si potranno osservare dei pezzi unici che ritraggono Gesù, il falengrame Giuseppe e la Vergine Maria insieme ai Re Magi fatti interamente di farina e lievito.
Il Presepe è visitabile gratuitamente il 24, 27 e 29 dicembre 2018 dalle 10.30 alle 12.30, il 28 dicembre 2018 dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 e, infine, il 5 gennaio 2019 dalle 16.30 alle 19.30.
Come da tradizione la rappresentazione "commestibile" è realizzata dalle sapienti mani dei "fornai" dell'omonima Confraternita, una delle più antiche e longeve del capoluogo siciliano.
Così si potranno osservare dei pezzi unici che ritraggono Gesù, il falengrame Giuseppe e la Vergine Maria insieme ai Re Magi fatti interamente di farina e lievito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo