"Una vela senza esclusi": a Palermo la settima edizione della regata nazionale

Per il settimo anno consecutivo torna a Palermo la regata nazionale "Una Vela Senza Esclusi", in programma dal 12 al 16 giugno. La manifestazione inizia il 12 giugno con il raduno della Classe Hansa e lo stage federale. Prevista la partecipazione di circa 25 imbarcazioni in rappresentanza di 10 regioni italiane.
Il 13 giugno, presso l’ex Real Fonderia di Palermo si tiene, invece, il convegno "Mare, Sport e disabilità: le esperienze della LNI" alla presenza di numerose autorità. Protagonisti della mattinata sono i numerosi progetti della sezione che nascono sempre dalla profonda consapevolezza che lo sport della vela possa contribuire fortemente all’integrazione di persone che vivono delle difficoltà e che attraverso le regole, il rispetto reciproco, il lavoro di squadra, la solidarietà e la fiducia che trovano in queste situazioni riescono a sentirsi finalmente protagonisti, individuati e soprattutto parte effettiva di una comunità. (Leggi il programma completo)
La mattina del venerdì 14 giugno, prima della giornata di regate sulle boe, si tiene la cerimonia di apertura del Campionato Italiano con la consueta alzabandiera accompagnata dall’esecuzione dell’Inno di Mameli dall’Orchestra Kids del Teatro Massimo. Due i campi di regata: il primo per la classe Hansa e l’altro per le 7 Azzurre della flotta L.N.I. Le regate sulle boe si tengono anche giorno 15 e 16 giugno. La manifestazione si conclude domenica alle 14 con la premiazione.
Il 13 giugno, presso l’ex Real Fonderia di Palermo si tiene, invece, il convegno "Mare, Sport e disabilità: le esperienze della LNI" alla presenza di numerose autorità. Protagonisti della mattinata sono i numerosi progetti della sezione che nascono sempre dalla profonda consapevolezza che lo sport della vela possa contribuire fortemente all’integrazione di persone che vivono delle difficoltà e che attraverso le regole, il rispetto reciproco, il lavoro di squadra, la solidarietà e la fiducia che trovano in queste situazioni riescono a sentirsi finalmente protagonisti, individuati e soprattutto parte effettiva di una comunità. (Leggi il programma completo)
La mattina del venerdì 14 giugno, prima della giornata di regate sulle boe, si tiene la cerimonia di apertura del Campionato Italiano con la consueta alzabandiera accompagnata dall’esecuzione dell’Inno di Mameli dall’Orchestra Kids del Teatro Massimo. Due i campi di regata: il primo per la classe Hansa e l’altro per le 7 Azzurre della flotta L.N.I. Le regate sulle boe si tengono anche giorno 15 e 16 giugno. La manifestazione si conclude domenica alle 14 con la premiazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo