Una visita unica (e straordinaria) a Palermo: Palazzo Butera apre i saloni privati del piano nobile

Una delle sale di Palazzo Butera
Palazzo Butera apre eccezionalmente le sue porte al pubblico sabato 23 ottobre, dalle ore 15.00 alle 18.00, per una visita straordinaria dei saloni privati del primo piano nobile, normalmente esclusi dal percorso di visita, dove è esposta una parte della collezione di Francesca e Massimo Valsecchi.
Palazzo Butera si trova nel cuore del quartiere La Kalsa di Palermo e fu costruito per volontà dei Branciforti. Di elevata importanza furono i lavori commissionati del principe Ercole Michele Branciforti che decise, successivamente, di stabilire lì la propria residenza.
A causa di un incendio avvenuto nel 1759, però, una parte del palazzo fu distrutta così, in seguito al disastroso evento, l'edificio fu rinnovato ed unito al palazzo a fianco, ex proprietà dei principi di Paternò e Caltanissetta, i Moncada, che fu acquistato proprio dai Branciforte dopo l'incendio.
Quella che si cela tra le mura del palazzo è infatti un'incredibile storia a lieto fine che ha visto un susseguirsi di vicessitudini e rinnovamenti che hanno portato alle meraviglie che si possono osservare oggi tra le sale dell'edificio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri