DOVE MANGIARE
HomeEventiDove mangiare

"Unconventional dinner": una cena in bianco (gratuita) sotto il cielo stellato di Ficuzza

  • Piazza Colonnello Giuseppe Russo - Ficuzza (Pa) - Vedi mappa
  • 28 agosto 2021 (evento concluso)
  • 20.00
  • Gratuito
  • Accesso con green pass. Per partecipare è necessario richiedere il modulo di partecipazione scrivendo a cenainbiancoficuzza@gmail.com
Balarm
La redazione
Una serata magica e coinvolgente nel cuore di Ficuzza per cenare all'aperto sotto un cielo pieno di stelle. È la prima edizione della "Cena in bianco", un evento completamente gratuito e aperto a tutti, all'insegna delle cinque E: Etica, Estetica, Ecologia, Educazione ed Eleganza. 

Un'occasione per vivere una serata in maniera insolita in un luogo unico e speciale dove il tema dominante è il "total white", il più neutro e il più fotografico dei colori. 

Partecipare è molto semplice: ci si dovrà vestire completamente di bianco e ogni commensale dovrà portarsi tutto l’occorrente, tavolo (rettangolare o quadrato), sedie, cibo, tovaglia in tessuto e stoviglie in ceramica, bicchieri e bottiglie in vetro (niente carta e niente plastica), candele, candelieri, fiori, vivande a piacere, acqua, vino e bollicine. Al termine della serata ognuno raccoglierà in un sacco la propria spazzatura e la porterà via, lasciando il luogo pulito. 

Una immensa tavola, fatta di tutte le tavole vicine e in fila, che celebra la tradizione italiana nel rispetto di condivisione, convivialità e piacere di stare insieme, nel prato antistante la Casina di Caccia di Ficuzza, trasformato per l'occasione in una "sala da pranzo" a cielo aperto. Ad allietare la serata ci sarà un duo musicale composto da arco e violino. 

Sarà possibile accedere al prato per apparecchiare dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e non oltre. Alle 20.00 circa lo sbandieramento dei tovaglioli darà inizio alla cena.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE