Uno dei più antichi Carnevali di Sicilia: sfilate in maschera e tanti ospiti a Palazzolo Acreide
Torna a Palazzolo Acreide il tradizionale Carnevale, uno dei più antichi di Sicilia con quattro giornate di grande festa e divertimento in programma dal 22 al 25 febbraio in uno dei borghi più belli d'Italia.
La manifestazione si apre il 20 febbraio, u Jovi Rassu (Giovedì Grasso), con la parata d'apertura dei bambini che sfila lungo il centro storico di Palazzolo insieme alle Majorettes, il complesso musicale Akray e tanti personaggi Disney
La prima sfilata, invece, si svolge il 22 febbraio (per ripetersi poi il 25, Martedì Grasso), con partenza da via Dante: anche qui, oltre ai gruppi in maschera e ai carri allegorici, sono presenti gli ospiti della sfilata dei bambini.
Ma il Carnevale a Palazzolo non è soltanto carri e maschere: in programma anche eventi e dj set con alcuni ospiti d'eccezione come i Gemelli Diversi, dj Fargetta e la discoteca sotto le stelle di FM Italia in tour (leggi qui il programma completo).
La manifestazione si apre il 20 febbraio, u Jovi Rassu (Giovedì Grasso), con la parata d'apertura dei bambini che sfila lungo il centro storico di Palazzolo insieme alle Majorettes, il complesso musicale Akray e tanti personaggi Disney
La prima sfilata, invece, si svolge il 22 febbraio (per ripetersi poi il 25, Martedì Grasso), con partenza da via Dante: anche qui, oltre ai gruppi in maschera e ai carri allegorici, sono presenti gli ospiti della sfilata dei bambini.
Ma il Carnevale a Palazzolo non è soltanto carri e maschere: in programma anche eventi e dj set con alcuni ospiti d'eccezione come i Gemelli Diversi, dj Fargetta e la discoteca sotto le stelle di FM Italia in tour (leggi qui il programma completo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri