Uno sguardo notturno sulla città: la visita serale sui tetti della Cattedrale di Palermo

I tetti della Cattedrale di Palermo
Un imperdibile panorama mozzafiato sulla città: la Cattedrale di Palermo torna ad aprire le sue terrazze al pubblico. L'appuntamento serale è in programma venerdì 2 , sabato 3, sabato 10, venerdì 16 , sabato 17, venerdì 23, sabato 24 e sabato 31 agosto dalle 20.30 a mezzanotte (con ultimo ingresso alle 23.30).
Il tour offre ai visitatori non solo un diverso e insolito punto di vista per ammirare gli elementi artistici ed architettonici dell'edificio, ma anche di godere dall'alto della vista sulla città, con le sue ricchezze e bellezze paesaggistiche e monumentali.
Inoltre si potrà accedere alle sale del tesoro dove ammirare la splendida corona di Costanza d'Aragona moglie di Federico II e portare omaggio ai grandi re normanni che giacciono nelle Tombe Reali al nuovo percorso espositivo del Tesoro inaugurato lo scorso 13 maggio.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, la visita sarà sospesa e rinviata alla successiva data, indicata sul sito della Cattedrale di Palermo.
La visita non è consentita ai cardiopatici, a coloro che soffrono di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica e attacchi di ansia. Si consigliano scarpe comode. In caso di cattive condizioni meteorologiche, la visita verrà rinviata.
Il tour offre ai visitatori non solo un diverso e insolito punto di vista per ammirare gli elementi artistici ed architettonici dell'edificio, ma anche di godere dall'alto della vista sulla città, con le sue ricchezze e bellezze paesaggistiche e monumentali.
Inoltre si potrà accedere alle sale del tesoro dove ammirare la splendida corona di Costanza d'Aragona moglie di Federico II e portare omaggio ai grandi re normanni che giacciono nelle Tombe Reali al nuovo percorso espositivo del Tesoro inaugurato lo scorso 13 maggio.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, la visita sarà sospesa e rinviata alla successiva data, indicata sul sito della Cattedrale di Palermo.
La visita non è consentita ai cardiopatici, a coloro che soffrono di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica e attacchi di ansia. Si consigliano scarpe comode. In caso di cattive condizioni meteorologiche, la visita verrà rinviata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi