Uno speciale aperitivo mediterraneo (gratuito) al tramonto: tonno Coalma e vini Pellegrino al Cortile delle Officine

Officine Baronali a Palermo (foto di Fabio Sciacchitano)
E come si evince dal nome dell'evento, protagonisti assoluti della serata sono il tonno e il vino: i tavoli degli ospiti dell'antico cortile posto ai piedi di Monte Pellegrino si riempiono di profumi e sapori tipicamente mediterranei.
Una degustazione gratuita di tre prodotti dell'azienda Coalma che dal 1922, con immutata passione per il mare e i suoi frutti, seleziona i migliori tonni pinna gialla per lavorarli con ingredienti sani e genuini: oltre all'Autentico Coalma (il tonno), per l'occasione si possono assaporare il tonnetto e le acciughe.
Tre prodotti d'eccellenza che saranno sapientemente maneggiati e trasformati in altrettante ricette By Coalma, con il supporto dello staff di Vincenzo Mineo, resident chef del Cortile delle Officine.
Il tutto accompagnato da due vini delle Cantine Pellegrino di Marsala, azienda vitivinicola che rappresenta una realtà di grande esperienza e tradizione che dal 1880 coltiva le migliori uve siciliane.
Le Cantine portano in degustazione il Traimari, un bianco frizzante fresco e leggero (ideale per l'aperitivo), e il Finimondo!, ultimo nato in casa Pellegrino, un vino rosso, intenso, fresco ed elegante.
Ad allietare gli ospiti del Cortile delle Officine per l'occasione il dj set dalle sonorità deep, funk e soul rigorosamente in vinile a cura di Paolo Scancarello.
E per chi volesse proseguire la serata, è possibile prenotare un tavolo per la cena, scegliendo tra i menu del ristorante e della pizzeria, chiamando il numero 091 6889535, tramite mail all'indirizzo info@ilcortiledelleofficine.it oppure contattando la pagina Facebook del Cortile delle Officine.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi