"Uomo Calamita", lo spettacolo di Giacomo Costantini e Wu Ming 2 allo Zo di Catania
Lo spettacolo racconta la storia di Raul, circense furioso che, sul finire della seconda guerra mondiale, vive in un circo abbandonato, trascorrendo le sue giornate in solitudine, danzando liberamente sulla pista, volando al galoppo sul suo cavallo immaginario e cercando di suonare quel che rimane degli strumenti della banda che accompagnava i suoi numeri.
Tra spericolate acrobazie, colpi di batteria e magie surreali, la voce dal vivo di Wu Ming 2 guida lo spettatore in un circo clandestino durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo spettacolo è la storia di un supereroe assurdo che combatte l’assurdità del nazi-fascismo.
"Uomo calamita" è uno spettacolo multidisciplinare che mette al centro lo studio del corpo, vero protagonista della scena con i suoi sforzi e le sue tensioni, ha una drammaturgia complessa che unisce un’ulteriore forma d’arte al circo e alla danza: la letteratura.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo