"Ustica Villaggio Letterario": la visita gratuita al museo di Scienze della Terra dell'Isola

Il Laboratorio-Museo di Ustica
Una visita molto speciale per la manifestazione "Ustica Villaggio Letterario" (leggi articolo di approfondimento): venerdì 15 giugno alle 15.30 si va alla scoperta del Laboratorio Museo di Scienze della Terra Isola di Ustica.
La visita è condotta dal direttore Franco Foresta Martin e porta alla scoperta di un’istituzione culturale nata nel 2015 da un protocollo d’intesa tra il Comune di Ustica e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ricavato nei locali di un fortino borbonico degli inizi dell’Ottocento.
L'area espositiva consta di due sale, una in cui è possibile visitare la mostra permanente “Ustica prima dell’uomo”, che illustra l’interessante storia geologica del vulcano nell’ultimo milione di anni, e un'altra con delle mostre temporanee, postazioni interattive e strumenti di misura di alcuni parametri geofisici e geochimici.
Per conoscere tutti gli eventi di "Ustica Villaggio Letterario" è possibile leggere qui il programma completo.
La visita è condotta dal direttore Franco Foresta Martin e porta alla scoperta di un’istituzione culturale nata nel 2015 da un protocollo d’intesa tra il Comune di Ustica e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ricavato nei locali di un fortino borbonico degli inizi dell’Ottocento.
L'area espositiva consta di due sale, una in cui è possibile visitare la mostra permanente “Ustica prima dell’uomo”, che illustra l’interessante storia geologica del vulcano nell’ultimo milione di anni, e un'altra con delle mostre temporanee, postazioni interattive e strumenti di misura di alcuni parametri geofisici e geochimici.
Per conoscere tutti gli eventi di "Ustica Villaggio Letterario" è possibile leggere qui il programma completo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret