"Utopia - esperimenti teatrali di Antonino Ciaravino" al Circolo Arci Fontarò
Liberamente tratto da “Donne al Parlamento” di Aristofane, lo spettacolo è l’esito finale di un laboratorio teatrale tenuto da Antonino Ciaravino a Castellammare del Golfo, dove è andato in scena a settembre scorso.
Formatosi, sul finire degli anni ’80, alla scuola di teatro di Gibellina, Ciaravino ha alternato negli anni una attività di attore (partecipando anche a diversi spettacoli delle Orestiadi) a una mai interrotta pratica di artista visivo e plastico.
Nell’“esperimento” che presenta al Fontarò, si cimenta con la drammaturgia classica, traducendo in siciliano alcune parti del testo di Aristofane, e coinvolgendo nel suo lavoro alcuni compagni di viaggio mai andati in scena prima d’ora, giovani e meno giovani, di diverse nazionalità.
Lo spettacolo, che nella sua fase di preparazione ha richiesto un attento lavoro sul corpo e sul movimento, rimarca l’elementarità del bisogno di felicità e l’anelito, l’utopia appunto, verso un nuovo ordine che ribalta l’assetto patriarcale della società.
Formatosi, sul finire degli anni ’80, alla scuola di teatro di Gibellina, Ciaravino ha alternato negli anni una attività di attore (partecipando anche a diversi spettacoli delle Orestiadi) a una mai interrotta pratica di artista visivo e plastico.
Nell’“esperimento” che presenta al Fontarò, si cimenta con la drammaturgia classica, traducendo in siciliano alcune parti del testo di Aristofane, e coinvolgendo nel suo lavoro alcuni compagni di viaggio mai andati in scena prima d’ora, giovani e meno giovani, di diverse nazionalità.
Lo spettacolo, che nella sua fase di preparazione ha richiesto un attento lavoro sul corpo e sul movimento, rimarca l’elementarità del bisogno di felicità e l’anelito, l’utopia appunto, verso un nuovo ordine che ribalta l’assetto patriarcale della società.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"