Vecchie e nuove icone pop su uno sfondo floreale per "Swag Revolution" di Felipe Cardeña

"Swag Revolution" vuole essere insieme una mostra e un’esperienza di vita: immersiva, totalizzante, fortemente spirituale, dove il dio indiano Ganesh, simbolo di buon augurio e di prosperità, abbraccia idealmente santi e martiri cristiani, dove madonne con bambino, maschere africane e icone pop contemporanee convivono in maniera giocosa, stralunata, paradossale e a tratti vagamente surreale.
Sono presenti due progetti speciali: sulla facciata dell’Oratorio, campeggia la riproduzione di una grande raffigurazione di Santa Rosalia immersa nel classico sfondofloreale dell’artista, resa lucente dalle luminarie dell’artista palermitano Domenico Pellegrino e una speciale automobile, del Laboratorio Saccardi, il gruppo più irriverente e anticonformista dell’arte contemporanea italiana, decorata in occasione della Targa Florio coi colori e gli stilemi dei lavori dell'artista di origine ispanica.
Al centro dell’Oratorio, è posta la “tenda hippie”, realizzata da gruppi di studenti e giovani di vari paesi e già presentata da Felipe nei Giardini dell’Isola di San Servolo alla 56esima Biennale di Venezia, nel 2015, come opera invitata al Padiglione della Repubblica Araba di Siria, e l’anno successivo nella Napoli Sotterranea. Una parte dei “santini pop” di Felipe, invece, sono affissi in giro per le strade di Palermo da un progetto di arte pubblica curato da Christian Gangitano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo