Ventiquattro corti d'animazione da 14 Paesi del mondo: a Santa Teresa di Riva è tempo di "Zabut"

"Zabut - International Animated Short-film Festival" a Santa Teresa di Riva
Ventiquattro cortometraggi d'animazione per tre serate di proiezioni: a Santa Teresa di Riva (in provincia di Messina) arriva la quarta edizione di "Zabut - International Animated Short-film Festival".
Ospitato dal 26 al 28 luglio all'interno di Villa Ragno (Parco Unità d'Italia), il festival vede in gara 24 corti provenienti da 14 Paesi del mondo, selezionati fra più di quattrocento lavori provenienti da 56 nazioni.
I corti affrontano diverse tematiche, utilizzando varie tecniche come il 3D, lo stop motion e il disegno tradizionale: lo sberleffo surreale, l’ironia fulminante, il racconto di formazione, l’apologo sulle libertà negate e la forza rivoluzionaria dell’arte, l’adolescenza con le sue crisi, l’handicap, la satira, le ossessioni del quotidiano, la musica. Il dolore e il sorriso, le fatiche e le gioie, i dubbi e le certezze, l’ironia e il dramma, la vita.
Durante le prime due serate il pubblico è chiamato a votare i cortometraggi preferiti, fino alla serata conclusiva dedicata alle premiazioni da parte della giuria internazionale.
Per maggiori dettagli sul programma è possibile consultare la pagina Facebook del festival.
Ospitato dal 26 al 28 luglio all'interno di Villa Ragno (Parco Unità d'Italia), il festival vede in gara 24 corti provenienti da 14 Paesi del mondo, selezionati fra più di quattrocento lavori provenienti da 56 nazioni.
I corti affrontano diverse tematiche, utilizzando varie tecniche come il 3D, lo stop motion e il disegno tradizionale: lo sberleffo surreale, l’ironia fulminante, il racconto di formazione, l’apologo sulle libertà negate e la forza rivoluzionaria dell’arte, l’adolescenza con le sue crisi, l’handicap, la satira, le ossessioni del quotidiano, la musica. Il dolore e il sorriso, le fatiche e le gioie, i dubbi e le certezze, l’ironia e il dramma, la vita.
Durante le prime due serate il pubblico è chiamato a votare i cortometraggi preferiti, fino alla serata conclusiva dedicata alle premiazioni da parte della giuria internazionale.
Per maggiori dettagli sul programma è possibile consultare la pagina Facebook del festival.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi