"Vergine Cheramy" di Leonardo: per la prima volta in Sicilia alla Valle dei Templi

Si inaugura lunedì 31 luglio alle 20.30, nello scenario della Valle dei Templi di Agrigento, la mostra dal titolo "La bottega di Leonardo - La Vergine delle rocce".
All'interno del percorso espositivo è possibile ammirare per la prima volta in Sicilia la famosa "Vergine Cheramy", una delle tre versioni de "La Vergine delle rocce" di Leonardo da Vinci.
L'opera proviene da una collezione privata ed è stata concessa per l'occasione; le altre due versioni sono esposte in modo permanente al Musée du Louvre di Parigi e alla National Gallery di Londra.
Oltre alla celebre opera pittorica del grande genio rinascimentale, sono esposti dieci importanti dipinti degli allievi della "Bottega leonardesca", che consentono di riscoprire l'ambiente e i linguaggi espressivi di Leonardo, le influenze dall'ultimo quarto del '400 fino la prima metà del '500.
La mostra, curata da Vittorio Sgarbi e Nicola Barbatelli, è allestita nella Villa Aurea, nel Parco archeologico della Valle dei Templi, e resta visitabile fino al 31 dicembre, anche in notturna durante il periodo estivo, fino alla mezzanotte. Nello specifico: fino al 30 settembre: da lunedì a domenica dalle 8.30 alle 19.00. Fino al 17 settembre: ingresso serale fino alle 22.00 (dal lunedì al venerdì) e fino alle 23 (festivi e prefestivi).
All'interno del percorso espositivo è possibile ammirare per la prima volta in Sicilia la famosa "Vergine Cheramy", una delle tre versioni de "La Vergine delle rocce" di Leonardo da Vinci.
L'opera proviene da una collezione privata ed è stata concessa per l'occasione; le altre due versioni sono esposte in modo permanente al Musée du Louvre di Parigi e alla National Gallery di Londra.
Oltre alla celebre opera pittorica del grande genio rinascimentale, sono esposti dieci importanti dipinti degli allievi della "Bottega leonardesca", che consentono di riscoprire l'ambiente e i linguaggi espressivi di Leonardo, le influenze dall'ultimo quarto del '400 fino la prima metà del '500.
La mostra, curata da Vittorio Sgarbi e Nicola Barbatelli, è allestita nella Villa Aurea, nel Parco archeologico della Valle dei Templi, e resta visitabile fino al 31 dicembre, anche in notturna durante il periodo estivo, fino alla mezzanotte. Nello specifico: fino al 30 settembre: da lunedì a domenica dalle 8.30 alle 19.00. Fino al 17 settembre: ingresso serale fino alle 22.00 (dal lunedì al venerdì) e fino alle 23 (festivi e prefestivi).
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"