"Verso Efebo": tre serate di cinema al Rouge Et Noir in attesa dell'"Efebo d'Oro"
L'"Efebo d'Oro Film Festival", la cui quarantacinquesima edizione è in programma a Palermo dall'11 al 19 novembre, presenta "Verso Efebo", tre serate di cinema per ritrovarsi fin da subito in sala con una proposta che prova a soffermarsi sul rapporto fra immagine cinematografica e poesia.
Le proiezioni, tutte ospitate dal Cinema Rouge et Noir, prendono il via lunedì 18 settembre con due recenti ritratti documentaristici di due grandi poeti contemporanei italiani: Dario Bellezza (1944-1996) e Patrizia Cavalli (1947-2022).
Il primo, alle 18.30 è "Bellezza, addio" di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese, mentre alle 20.30 è la volta di "Le mie poesie non cambieranno il mondo" di Annalena Benini e Francesco Piccolo.
Si pone in un'ottica di riscoperta storica la proiezione di "Un uomo a metà" di Vittorio De Seta, in calendario mercoledì 4 ottobre alle 20.30.
Infine lunedì 23 ottobre alle 20.30 "Verso Efebo" chiama il pubblico a ritrovare, quarant'anni dopo l'uscita, un grande e splendido classico di Nagisa Ōshima interpretato da David Bowie, Takeshi Kitano e Ryuichi Sakamoto: quel "Merry Christmas Mr. Lawrence" distribuito in Italia con il titolo "Furyo".
Le proiezioni, tutte ospitate dal Cinema Rouge et Noir, prendono il via lunedì 18 settembre con due recenti ritratti documentaristici di due grandi poeti contemporanei italiani: Dario Bellezza (1944-1996) e Patrizia Cavalli (1947-2022).
Il primo, alle 18.30 è "Bellezza, addio" di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese, mentre alle 20.30 è la volta di "Le mie poesie non cambieranno il mondo" di Annalena Benini e Francesco Piccolo.
Si pone in un'ottica di riscoperta storica la proiezione di "Un uomo a metà" di Vittorio De Seta, in calendario mercoledì 4 ottobre alle 20.30.
Infine lunedì 23 ottobre alle 20.30 "Verso Efebo" chiama il pubblico a ritrovare, quarant'anni dopo l'uscita, un grande e splendido classico di Nagisa Ōshima interpretato da David Bowie, Takeshi Kitano e Ryuichi Sakamoto: quel "Merry Christmas Mr. Lawrence" distribuito in Italia con il titolo "Furyo".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo