"Viae Caritatis": presentazione del volume di Daniela Brignone
La Palazzina dei Quattro Pizzi all'Arenella fa da cornice, venerdì 21 febbraio alle ore 18, alla presentazione del volume di Daniela Brignone dal titolo "Viae caritatis. Itinerario storico artistico nei luoghi della sanità a Palermo". Con l'autrice intervengono: Ettore Sessa, Angelo Pantina, Maria Laura Celona e Maria Luisa Montaperto.
Una storia affascinante che si dipana dai primi secoli dopo Cristo fino ai giorni nostri, narrando di sontuosi palazzi e monasteri trasformati in luoghi di cura, molti dei quali non più esistenti, di epidemie, di confraternite e compagnie, di pratiche devozionali e di botteghe dalle quali uscivano capolavori e manufatti di alto pregio artistico.
Il lavoro, frutto di una lunga ricerca attraverso antiche fonti documentarie, restituisce virtualmente ad ogni edificio nosocomiale i propri beni, ricostruendo gli ambienti ove erano collocati e le atmosfere dei luoghi che ospitavano gli infermi, tracciando, al contempo, le vicende di progettualità mai realizzate.
Una storia affascinante che si dipana dai primi secoli dopo Cristo fino ai giorni nostri, narrando di sontuosi palazzi e monasteri trasformati in luoghi di cura, molti dei quali non più esistenti, di epidemie, di confraternite e compagnie, di pratiche devozionali e di botteghe dalle quali uscivano capolavori e manufatti di alto pregio artistico.
Il lavoro, frutto di una lunga ricerca attraverso antiche fonti documentarie, restituisce virtualmente ad ogni edificio nosocomiale i propri beni, ricostruendo gli ambienti ove erano collocati e le atmosfere dei luoghi che ospitavano gli infermi, tracciando, al contempo, le vicende di progettualità mai realizzate.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo