Viaggio illustrato nel sogno: i "Segni quotidiani" di Angelo Ruta a Modica

Parte dell'esposizione "Segni quotidiani" di Angelo Ruta
Colori che danzano sulla carta e segni capaci di trasformarsi in racconti magici, eppure così vicini alla realtà.
La mostra "Segni quotidiani" dell'artista modicano Angelo Ruta registra un'affluenza costante e continua a incantare grandi e piccoli con la proroga fino al 4 maggio.
Inaugurata lo scorso novembre presso l'ex Convento del Carmine di Modica, la personale è alla sua seconda proroga, ora arricchita di ulteriori affascinanti lavori.
Tavole fiabesche e oniriche sono proposte nell'esposizione dell'artista: un vero e proprio viaggio nel sogno, con illustrazioni che, come portali incantati, aprono finestre su mondi sospesi tra il reale e l'immaginario.
Organizzata dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, la mostra rappresenta un viaggio emozionale attraverso più di cento illustrazioni realizzate da Ruta negli ultimi vent'anni.
Un universo che si amplia sempre più, mosaico immaginifico che l'artista ha costruito con sensibilità e poesia.
Le nuove illustrazioni si affiancano a quelle già esposte, amplificando il racconto visivo che tocca temi universali come la pace e la guerra, la psiche, la natura, il tempo e il ruolo della donna nella società.
La mostra è visitabile da venerdì a domenica, dalle 16.00 alle 20.00.
La mostra "Segni quotidiani" dell'artista modicano Angelo Ruta registra un'affluenza costante e continua a incantare grandi e piccoli con la proroga fino al 4 maggio.
Inaugurata lo scorso novembre presso l'ex Convento del Carmine di Modica, la personale è alla sua seconda proroga, ora arricchita di ulteriori affascinanti lavori.
Tavole fiabesche e oniriche sono proposte nell'esposizione dell'artista: un vero e proprio viaggio nel sogno, con illustrazioni che, come portali incantati, aprono finestre su mondi sospesi tra il reale e l'immaginario.
Organizzata dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, la mostra rappresenta un viaggio emozionale attraverso più di cento illustrazioni realizzate da Ruta negli ultimi vent'anni.
Un universo che si amplia sempre più, mosaico immaginifico che l'artista ha costruito con sensibilità e poesia.
Le nuove illustrazioni si affiancano a quelle già esposte, amplificando il racconto visivo che tocca temi universali come la pace e la guerra, la psiche, la natura, il tempo e il ruolo della donna nella società.
La mostra è visitabile da venerdì a domenica, dalle 16.00 alle 20.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri