"Viaggio nel tempo" con Callegari: l'omaggio a Ravel, Respighi e Musorgskij a Palermo
					La 65esima stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana prosegue con una serata che unisce memoria storica e modernità, sotto la direzione di Daniele Callegari.
Venerdì 11 aprile alle ore 21.00 e sabato 12 aprile alle ora 17.30, il pubblico del Politeama Garibaldi di Palermo ha l'opportunità di ascoltare una serata dedicata a grandi compositori come Ottorino Respighi, Maurice Ravel e Modest Musorgskij, con l'orchestra che porta in scena opere ricche di evocazione e innovazione.
Il concerto si apre con la "Suite n. 3 delle Antiche danze ed arie per liuto" di Respighi. Il programma prosegue con l'omaggio a Maurice Ravel, in occasione del 150esimo anniversario della sua nascita, attraverso la sua "Le Tombeau de Couperin" e la serata si conclude con i "Quadri di un'esposizione" di Musorgskij, nella monumentale orchestrazione di Ravel.
 
				
				
								
												
										Venerdì 11 aprile alle ore 21.00 e sabato 12 aprile alle ora 17.30, il pubblico del Politeama Garibaldi di Palermo ha l'opportunità di ascoltare una serata dedicata a grandi compositori come Ottorino Respighi, Maurice Ravel e Modest Musorgskij, con l'orchestra che porta in scena opere ricche di evocazione e innovazione.
Il concerto si apre con la "Suite n. 3 delle Antiche danze ed arie per liuto" di Respighi. Il programma prosegue con l'omaggio a Maurice Ravel, in occasione del 150esimo anniversario della sua nascita, attraverso la sua "Le Tombeau de Couperin" e la serata si conclude con i "Quadri di un'esposizione" di Musorgskij, nella monumentale orchestrazione di Ravel.
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.692 letture 828 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.087 letture 64 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria3.536 letture 110 condivisioni









 
		 
                             
		 
                            
 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            